
Passovivo
Le scarpe intelligenti per ritornare ad essere leggeri.
La sfida? Sviluppare calzature ortopediche funzionali, ma non per questo meno moderne e originali. Una ricetta di stile che combina insieme innovazione e benessere per creare un look fresco ed attuale.
Come? Inserendo sensori intelligenti per la registrazione di dati biometrici all’interno delle calzature, così da monitorare e supportare ogni passo rilevando informazioni specifiche relative a postura e andamento.
Alla base della wearable technology l’idea di modellare la forma delle calzature sulla base delle specifiche esigenze, e di restituire una lettura in tempo reale dei dati, tramite un app da installare sullo smartphone che elabora i parametri biometrici e fornisce feedback personalizzati come farebbe un valido assistente.
Il progetto comincia con la consapevolezza che sul mercato manca una risposta a questa duplice esigenza, questo connubio di estetica e praticità, e prosegue in questi anni attraverso lo sviluppo di indagini di mercato mirate a rilevare i problemi ortopedici più comuni, la ricerca di soluzioni tecnologiche efficaci e la partecipazione a corsi di formazione, incentrati sull’imprenditorialità, come Tira fuori la tua idea di impresa di Consorzio SIS.
Vorrei condividere i risultati ottenuti, restituire la conoscenza maturata nell’ambito e dare in prestito il mio sguardo attento di designer. Per continuare ho bisogno di un aiuto nello sviluppo dell’app e nella prototipazione dei sensori, dunque di un sostegno nella progettazione dei plantari e nella ricerca di un finanziamento iniziale.